La chiesa di San Pietro in Montorio si trova sul Colle Gianicolo nel centro di Roma. Questa chiesa è stata affidata all’ordine dei Fratelli Minori.
La Storia di San Pietro in Montorio
Si pensa che proprio nel sito dove è stata costruita successivamente la chiesa, fu crocifisso San Pietro. La chiesa passò per le mani dei Benedettini, poi ai Celestini e poi agli Ambrosiani.
Nel 1492, il terreno fu assegnato ad Amedeo da Silva della congregazione francescana, che lo fece ristrutturare e lo rimise a nuovo.

Tale ristrutturazione era nei piani di sviluppo edilizio di Papa Sisto IV, grazie anche ai compensi da parte del Re Luigi XI di Francia, Ferdinando II e Isabella di Castiglia.
La chiesa fu consacrata da Papa Alessandro VI Borgia nel 1500. Il progetto della chiesa è attribuita da alcuni a Baccio Pontelli mentre da altri a Meo del Caprino.
Nel 1849, i francesi, sotto la guida di Napoleone III, cercarono di sopprimere la Seconda Repubblica Romana.
Nella difesa al Gianicolo proprio contro i francesi, la chiesa si trasformò in ospedale e venne soprannominata dai Romani “San Pietro in Mortorio”.
Il Tempietto di Bramante
Situato nel primo, piccolo giardino della chiesa, vi è il tempietto del Bramante. Risalente ai primissimi anni del XVI secolo e considerato da molti uno dei più importanti esempi dell’architettura rinascimentale.

Esso ha un corpo cilindrico ed è circondato da colonne in stile tuscanico.
San Pietro in Montorio Orari
E’ possibile sempre visitare la chiesa, tutti i giorni dalle 8 alle 12 inoltre dal lunedì al venerdì non festivi anche dalle 15 alle 16. Per altre informazioni su San Pietro in Montorio cliccare qui.
Questa è una delle tante chiese che si possono visitare a Roma. Visitate la nostra Guida su Roma.